cebnews.eu

Apprendimento sociale (pedagogia sociale)

L’apprendimento sociale (pedagogia sociale) è l’apprendimento che si svolge su una scala più ampia dell’apprendimento individuale o di gruppo, fino a una scala sociale, attraverso l’interazione sociale tra pari. Può o non può portare a un cambiamento di atteggiamenti e comportamenti.

L’apprendimento sociale è definito come l’apprendimento attraverso l’osservazione dei comportamenti di altre persone. È un processo di cambiamento sociale in cui le persone imparano gli uni dagli altri in modi che possono beneficiare di sistemi sociali-ecologici più ampi. Diversi contesti sociali consentono alle persone di cogliere nuovi comportamenti osservando ciò che le persone stanno facendo all’interno di quell’ambiente. L’apprendimento sociale e la pedagogia sociale sottolineano l’interazione dinamica tra le persone e l’ambiente nella costruzione del significato e dell’identità. Il processo di apprendimento di un nuovo comportamento inizia osservando un comportamento, prendendo le informazioni e infine adottando quel comportamento. Esempi di contesti ambientali che promuovono l’apprendimento sociale sono scuole, media, familiari e amici. Se l’apprendimento deve essere considerato come sociale, allora deve:

Jean-Jacques Rousseau porta avanti l’idea che tutti gli esseri umani sono nati bene ma alla fine sono corrotti dalla società, implicando una forma di apprendimento sociale.

La letteratura sul tema della pedagogia sociale tende ad identificare l’educatore tedesco Karl Mager (1810-1858) come colui che ha coniato il termine “pedagogia sociale” nel 1844. Mager e Friedrich Adolph Diesterweg condividevano la convinzione che l’istruzione dovrebbe andare oltre l’acquisizione individuale di conoscenza e concentrarsi sull’acquisizione della cultura da parte della società. In definitiva, dovrebbe giovare alla comunità stessa.

La psicologia dello sviluppo si è concentrata sulle teorie del comportamentismo dalla teoria psicoanalitica di B.F. Skinner e Sigmund Freud per spiegare come gli umani apprendono nuovi comportamenti. Il padre fondatore della pedagogia sociale, il filosofo e educatore tedesco Paul Natorp (1854-1924) pubblicò il libro Sozialpädagogik: Theorie der Willensbildung auf der Grundlage der Gemeinschaft (Pedagogia sociale: la teoria di educare la volontà umana in un bene comunitario) nel 1899. Natorp ha sostenuto che in tutti i casi, la pedagogia dovrebbe essere sociale. Gli insegnanti dovrebbero considerare l’interazione tra processi educativi e sociali.

Il campo della psicologia dello sviluppo ha subito cambiamenti significativi nel corso di questi decenni, in quanto le teorie dell’apprendimento sociale hanno iniziato a guadagnare terreno grazie alla ricerca e agli esperimenti di psicologi come Julian Rotter, Albert Bandura e Robert Sears. Nel 1954, Julian Rotter sviluppò la sua teoria dell’apprendimento sociale che collegava i cambiamenti del comportamento umano alle interazioni ambientali. Le variabili prevedibili erano il potenziale di comportamento, l’aspettativa, il valore di rinforzo e la situazione psicologica. Bandura condusse il suo esperimento di bambola bobo nel 1961 e sviluppò la sua teoria dell’apprendimento sociale nel 1977. Questi contributi al campo della psicologia dello sviluppo cementarono una solida base di conoscenza e permisero ai ricercatori di costruire e ampliare la nostra comprensione del comportamento umano.

Jean-Jacques Rousseau (1712-1778), con il suo libro Emile, o On Education, introdusse la sua teoria pedagogica in cui il bambino doveva essere allevato in armonia con la natura. Il bambino dovrebbe essere introdotto nella società solo durante il quarto stadio dello sviluppo, l’età dell’autovalutazione morale (dai 15 ai 18 anni di età). In questo modo, il bambino entra nella società in modo informato e affidabile, con il proprio giudizio. La concettualizzazione di Rousseau sull’infanzia e sull’adolescenza si basa sulla sua teoria che gli esseri umani sono intrinsecamente buoni ma corrompono una società che li denaturalizza. Rousseau è il precursore dell’approccio centrato sul bambino nell’educazione.

Karl Mager (1810-1858) è spesso identificato come colui che ha coniato il termine pedagogia sociale. Ha creduto che l’educazione dovrebbe concentrarsi sull’acquisizione delle conoscenze ma anche sulla cultura attraverso la società e dovrebbe orientare le sue attività a beneficio della comunità. Implica anche che la conoscenza non dovrebbe provenire solo da individui, ma anche dal più ampio concetto di società.

Paul Natorp (1854 – 1924) era un filosofo ed educatore tedesco. Nel 1899 pubblicò Sozialpädagogik: Theorie der Willensbildung auf der Grundlage der Gemeinschaft (Pedagogia sociale: la teoria di educare la volontà umana in un bene comunitario). Secondo lui, l’educazione dovrebbe essere sociale, quindi un’interazione tra processi educativi e sociali. Natorp credeva nel modello di Gemeinshaft (piccola comunità) al fine di costruire la felicità universale e raggiungere la vera umanità. All’epoca, filosofi come Jean-Jacques Rousseau, John Locke, Johann Heinrich Pestalozzi e Immanuel Kant erano preoccupati dalla struttura della società e da come potesse influenzare le interrelazioni umane. I filosofi non pensavano solamente al bambino come a un individuo, ma piuttosto a ciò che lui / lei può portare a creare l’unione umana e l’ordine sociale. La prospettiva di Natorp fu influenzata dalle idee di Platone sulla relazione tra l’individuo e la città-stato (polis). La polis è una socia

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll To Top