cebnews.eu

Cultura del benessere

La cultura del benessere si riferisce alle conseguenze comportamentali di dare sollievo dalla povertà (cioè benessere) a individui a basso reddito. Il welfare è considerato un tipo di protezione sociale, che può presentarsi sotto forma di rimesse, come “assegni sociali” o servizi sovvenzionati, come assistenza sanitaria gratuita / ridotta, alloggi a prezzi accessibili e altro ancora. Pierson (2006) ha riconosciuto che, come la povertà, il benessere crea ramificazioni comportamentali e che gli studi differiscono sul fatto che il benessere conferisce potere agli individui o alleva dipendenza dagli aiuti governativi. Pierson riconosce anche che l’evidenza degli effetti comportamentali del benessere varia da un paese all’altro (come Norvegia, Francia, Danimarca e Germania), perché diversi paesi implementano diversi sistemi di benessere.

Negli Stati Uniti, il dibattito sull’impatto del welfare risale al New Deal, ma in seguito divenne una polemica politica più tradizionale con la nascita del welfare moderno sotto la Great Society del presidente Lyndon B. Johnson. Il termine “cultura del benessere”, tuttavia, non fu coniato fino al 1986 da Lawrence Mead.

Il welfare può essere usato per riferirsi a qualsiasi aiuto basato sul governo usato per promuovere il benessere dei suoi cittadini. Negli ultimi decenni, tuttavia, il benessere è stato limitato per fare riferimento al programma di Assistenza temporanea alle famiglie bisognose (TANF), che fornisce stipendi mensili per famiglie indigenti che soddisfano una specifica serie di criteri. Il termine “cultura del benessere” utilizza l’interpretazione più ampia del welfare, tutti i programmi sociali del governo. Tuttavia, studiosi come David Ellwood e Lawrence Summers (1985) ritengono che il dibattito sulla cultura del benessere potrebbe essere più accurato se ogni specifico programma di benessere fosse esaminato individualmente. I programmi specifici includono Medicare, Medicaid, sussidi di disoccupazione e indennità di invalidità.

Kent R. Weaver sostiene che la maggior parte degli studiosi citano il Social Security Act del 1935 come l’origine del welfare state americano. Quella riforma promulgò un’ampia gamma di servizi per i poveri e finanziariamente stressati, tra cui sussidi di disoccupazione, aiuti alle famiglie con figli a carico (in seguito sostituiti dal programma di assistenza temporanea alle famiglie bisognose sotto l’amministrazione Clinton), stipendi per le pensioni, alloggi sovvenzionati, e molti altri. Studiosi come June Axinn e Mark J. Stern (2007) stimano che il Social Security Act del 1935 e i nuovi programmi istituzionalizzati che accompagnano il New Deal hanno aumentato la capacità di trovare lavoro, evitare la fame e assicurare una forma di alloggio a prezzi accessibili. Inoltre, l’economista Robert Cohen (1973) stimò che il New Deal innescasse una riduzione della disoccupazione dal 20% al 15% alla fine degli anni ’40. Stanley Feldman e John Zaller (1992) citano un certo numero di economisti e storici politici che si sono opposti agli aiuti del governo, perché tali critici accreditano lo stimolo economico durante la seconda guerra mondiale come la vera soluzione alla disoccupazione e alla povertà della Grande Depressione. Durante la guerra, le industrie americane iniziarono a produrre armi militari, cibo e altri beni materiali per le truppe. Il nuovo incentivo economico, oltre all’esportazione netta e all’afflusso di oro, ha ridotto i tassi di interesse, aumentato gli investimenti e innescato la crescita dell’occupazione. Christine Romber (1992) e vari altri storici economici iniziarono a criticare il New Deal come causa di inutili e ingiustificati affidamenti a programmi governativi. Tuttavia, Jerold Rusk (2008), uno scienziato politico, riconosce un consenso tra studiosi di economia, storia e politica, il quale riconosce che gli effetti del New Deal sono difficili da separare dagli effetti della seconda guerra mondiale, il che impedisce qualsiasi conclusione legittima dall’essere attinto al dibattito. Nei primi anni ’60, il presidente Johnson iniziò la sua guerra alla povertà introducendo molti nuovi elementi per il benessere, tra cui Medicare, Medicaid, aumenti degli alloggi pubblici sovvenzionati e altro ancora. David Frum (2002) ritiene che tali aumenti nei programmi governativi siano controproducenti e abbia trovato correlazioni positive tra gli aiuti governativi e coloro che non potrebbero rimanere al di sopra della soglia di povertà senza tali aiuti. Frum ha concluso che il benessere ha generato dipendenza dal governo. Durante l’amministrazione Johnson, un sociologo, il senatore Daniel Patrick Moynihan, pubblicò uno studio sugli impatti del benessere sul comportamento durante gli anni ’60. Il suo rapporto, The Negro Family: The Case for National Action (1965), viene comunemente definito “il rapporto di Moynihan”. Il rapporto Moynihan sostiene un maggiore benessere per le famiglie povere di neri, ma il benessere non conferisce agli indigenti la possibilità di trovare soluzioni ai loro problemi finanziari. Moynihan ha dichiarato: “Il crollo della famiglia dei negri ha portato a un sorprendente aumento della dipendenza dal welfare”. Il benessere, anche se utile, era una misura reattiva che non riusciva ad affrontare le vere radici della povertà. Moynihan ha concluso che mezzi più proattivi per potenziare le famiglie nere includono la promozione della formazione professionale e un valore nell’educazione. Il precedente di Johnson per aumentare il benessere b

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll To Top