La valutazione reattiva è un approccio per misurare l’efficacia dei programmi educativi sviluppati da Robert E. Palo. Questo approccio consente di valutare i programmi educativi e di altro tipo confrontando l’attività del programma, l’unicità del programma e la diversità sociale delle persone. La caratteristica più importante nella valutazione reattiva è la capacità di risposta alle principali problematiche e problemi, in particolare i casi in cui le persone riconoscono il sito. La valutazione Responsive sottolinea:
SbnlBQAAQBAJ & pg = PA387 & lpg = PA387 & dq = preordinato + valutazione + modello & fonte = bl & ots = aiKyiKP85T & sig = _EpNNalTulC1R4UajWBY9Z_lOuI & hl = es-419 & sa = X & redir_esc = y # v = onepage & q = preordinato% 20valutazione% 20model & f = false Preordinate valutazione] == Questo approccio progetta un “front-loaded “con gli strumenti di valutazione consumati per realizzare le osservazioni interpretandole. La valutazione preordinata presenta un relativo contrasto con la valutazione reattiva. La valutazione preliminare della valutazione evidenzia:
Il progetto fondamentale della predisposizione reattiva è rappresentato dai 12 eventi principali di Stake: a) Identificare lo scopo del programma b) Panoramica delle attività del programma c) Scoprire scopi e preoccupazioni d) Concettualizzare problemi e problemi e) Identificare le esigenze di dati f) Selezionare osservatori, giudici e strumenti ( se ce ne sono) g) Osservare gli antecedenti, le transazioni e i risultati indicati h) Tematizzare e preparare i ritratti e i casi studio i) Winnow, abbinare i problemi al pubblico j) Formato per l’utilizzo del pubblico; k) Assemblare relazioni formali (se presenti) l) Parlare con i clienti, lo staff del programma e il pubblico (Stake, 1976)
L’approccio reattivo è applicabile alle valutazioni sommative e formative. La valutazione formativa è utile quando lo staff del progetto ha bisogno di aiuto per monitorare il programma e quando nessuno sa quali problemi lo affronteranno. Nella valutazione sommativa è utile questo approccio quando il pubblico desidera comprendere le attività, i punti di forza e le lacune del progetto. La valutazione reattiva è preferibile rispetto alla valutazione preordinata quando qualcuno vuole sapere fino a che punto gli obiettivi sono stati modificati (posta, 1972). L’approccio reattivo consente di generare ampie basi di dati, per consentire una spessa descrizione di un programma. In conclusione, la valutazione reattiva consente di valutare programmi di portata limitata o ampia ed è particolarmente adatto per i programmi in transizione
La valutazione sensibile al genere è importante come mezzo per costruire sistemi forti per generare e utilizzare le prove al fine di migliorare il lavoro che le persone fanno per raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne. La valutazione sensibile al genere è una potente risorsa per realizzare l’agenda di trasformazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile. L’approccio sensibile al genere può migliorare l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne integrando gli aspetti di genere e diritti delle donne in approcci, metodi, processi e usi di valutazione. Pertanto, la valutazione è un anello di cambiamento positivo verso l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne, ma inoltre il processo stesso autorizza le parti interessate e in questo modo, impedisce ulteriori discriminazioni ed esclusioni di genere. eliminare i fattori sociali come il razzismo, il sessismo e l’oppressione economica che non possono essere trascurati nelle discussioni sugli interventi efficaci per le donne trasgressori. In termini di gestione delle singole questioni è importante prendere in considerazione le questioni sociali della povertà, della razza e delle disuguaglianze di genere perché hanno un profondo impatto sulla vita delle donne. Gli interventi di successo devono riguardare le realtà sociali da cui provengono le donne e alle quali torneranno. La valutazione sensibile al genere è sensibile alle differenze e alle aspettative culturali. La prima vera sfida è usare le teorie e lo sviluppo della ricerca che supportano l’implementazione di questi programmi critici.