cebnews.eu

Mito delle origini

Un mito di origine è un mito che pretende di descrivere l’origine di alcune caratteristiche del mondo naturale o sociale. Un tipo di mito di origine è il mito cosmogonico , che descrive la creazione del mondo. Tuttavia, molte culture hanno storie ambientate sul mito cosmogonico, che descrive l’origine dei fenomeni naturali e delle istituzioni umane all’interno di un universo preesistente.

In borsa classica occidentale , i termini mito eziologico e aition (dal greco antico αἴτιον, “causa”) sono a volte utilizzati per un mito che spiega un’origine, in particolare come un oggetto o personalizzato è entrato in esistenza.

Miti della natura di origine

Ogni mito di origine è una storia di creazione: i miti di origine descrivono come è sorta una nuova realtà. [1] In molti casi, i miti dell’origine giustificano anche l’ordine stabilito spiegando che è stato stabilito dalle forze sacre [1](vedere la sezione “Funzione sociale” di seguito). La distinzione tra miti cosmogonici e miti di origine non è chiara. Un mito sull’origine di una parte del mondo presuppone necessariamente l’esistenza del mondo, che per molte culture presuppone un mito cosmogonico. In questo senso, si può pensare ai miti dell’origine come costruendo e estendendo i miti cosmogonici delle loro culture. [1] Infatti, nelle culture tradizionali, la recitazione di un mito di origine è spesso preceduta dalla recitazione del mito cosmogonico. [2]

In alcuni ambienti accademici, il termine “mito” si riferisce correttamente solo ai miti di origine e cosmogonici. Ad esempio, molti folkloristi riservano l’etichetta “mito” per storie sulla creazione. Le storie tradizionali che non si concentrano sulle origini rientrano nelle categorie di ” leggenda ” e ” racconto popolare “, che i folkloristi distinguono dal mito. [3]

Secondo lo storico Mircea Eliade , per molte culture tradizionali, quasi ogni storia sacra si qualifica come un mito di origine. Gli esseri umani tradizionali tendono a modellare il loro comportamento dopo eventi sacri, vedendo la loro vita come un ” ritorno eterno ” all’età mitica. A causa di questa concezione, quasi ogni storia sacra descrive eventi che stabiliscono un nuovo paradigma per il comportamento umano, e quindi quasi ogni storia sacra è una storia di una creazione. [4]

Funzione sociale

Vedi anche: Mito e rituale ed Eterno ritorno (Eliade)

Un mito di origine spesso funziona per giustificare lo stato attuale delle cose. Nelle culture tradizionali, le entità e le forze descritte nei miti di origine sono spesso considerate sacre. Quindi, attribuendo lo stato dell’universo alle azioni di queste entità e forze, i miti dell’origine danno all’ordine corrente un’aura di sacralità: “I miti rivelano che il mondo, l’uomo e la vita hanno un’origine e una storia soprannaturali e che questo la storia è significativa, preziosa ed esemplare. ” [5] Molte culture infondono l’aspettativa che le persone prendano gli dei e gli eroi mitici come loro modelli , imitando le loro azioni e sostenendo i costumi che hanno stabilito:

Quando il missionario e l’etnologo C. Strehlow chiese all’Arunta australiana perché eseguivano certe cerimonie, la risposta era sempre: “Perché gli antenati lo comandavano così”. Il Kai della Nuova Guinea ha rifiutato di cambiare il loro modo di vivere e di lavorare, e hanno spiegato: “È stato così che i Nemu (i mitici antenati) hanno fatto, e lo facciamo allo stesso modo.” Alla domanda sul motivo di un particolare dettaglio in una cerimonia, un cantante navaho ha risposto: “Perché il Popolo Santo l’ha fatto in quel modo in primo luogo.” Troviamo esattamente la stessa giustificazione nella preghiera che accompagna un rituale tibetano primitivo: “Come è stato tramandato dall’inizio della creazione della terra, così dobbiamo sacrificare … Come facevano i nostri antenati nei tempi antichi – lo facciamo anche noi ora. ” [6]

I miti fondatori uniscono le persone e tendono ad includere eventi mistici lungo il percorso per rendere i “fondatori” più desiderabili ed eroici. Governare monarchi o aristocrazie possono sostenere la discesa dai mitici fondatori / dei / eroi per legittimare il loro controllo. Ad esempio: Giulio Cesare ei suoi parenti hanno affermato che Enea era un antenato.

Mito fondatore

Un “mito fondatore” o mito eziologico ( aizione greca ) spiega:

  • le origini di un rituale o della fondazione di una città
  • l’ etnogenesi di un gruppo presentato come una genealogia [7] con un padre fondatore e quindi di una nazione ( natio , “nascita”)
  • le origini spirituali di una credenza, filosofia, disciplina o idea – presentato come una narrazione

Un mito fondatore può servire come il primario exemplum , come il mito di Issione era l’esempio originale greco di un assassino reso impuro dal suo delitto, che aveva bisogno di pulizia ( catarsi ) della sua impurità.

I miti fondatori sono prominenti nella mitologia greca . “I rituali dell’antica Grecia erano legati a importanti gruppi locali e quindi a specifiche località”, ha osservato Walter Burkert . [8] “cioè i santuari e gli altari che erano stati istituiti per sempre”. Così i miti fondatori greci ed ebraici stabilirono il rapporto speciale tra una divinità e la gente del luogo, che tracciò le loro origini da un eroe e autentificò i loro diritti ancestrali attraverso il mito fondatore. I miti fondatori greci spesso incarnano una giustificazione per l’antico capovolgimento di un ordine arcaico più antico, riformulando un evento storico ancorato nel mondo sociale e naturale per valorizzare le attuali pratiche comunitarie, creando narrazioni simboliche di “[9] arricchito con metafora per spiegare le cronologie tradizionali e costruire un’eziologia considerata plausibile da coloro che hanno un investimento culturale. [10]

Nella visione greca, il passato mitico aveva radici profonde nel tempo storico , le sue leggende trattate come fatti, come ha notato Carlo Brillante, [11] i suoi protagonisti eroici visti come collegamenti tra “l’età delle origini” e il mondo mortale, quotidiano che ce l’ha fatta. Un traduttore moderna di Apollonio ‘ Argonautiche ha notato, dei tanti aitia embedded digressioni in quella epica ellenistica, che “cruciale per la stabilità sociale doveva essere la funzione dei miti nel fornire spiegazioni, autorizzazione o di empowerment per il presente in termini di origini: questo potrebbe applicarsi, non solo a fondazioni o miti della carta e alberi genealogici(sostenendo quindi rivendicazioni familiari o territoriali) ma anche a scelte morali personali. ” [12] Nel periodo successivo a quello in cui Alessandro Magno espanse il mondo ellenistico , la poesia greca Callimaco scrisse un’intera opera intitolata semplicemente Aitia , piena di miti fondatori. Goldhill impiega la metafora della sedimentazione nel descrivere la “posa degli strati” di Apollonio in cui ogni oggetto, culto, rituale, nome, può essere aperto … in una narrazione di origine, e dove ogni narrazione, ogni evento, può portare a un culto , rituale, nome, monumento. ” [13]

Un esempio degno di nota è il mito della fondazione di Roma – il racconto di Romolo e Remo , che Virgilio a sua volta amplia nel suo Eneide con l’odissea di Enea e il suo radere di Lavinio , e il successivo trasferimento e regola del figlio di Iulo la famosa casa natale dei gemelli Alba Longa , e la loro discendenza dalla sua linea reale, che si inseriscono perfettamente nel già affermato canone degli eventi. Allo stesso modo, la storia dell’Esodo del Vecchio Testamento funge da mito fondatore per la comunità di Israele, raccontando come Dio ha liberato gli israelitidalla schiavitù e in che modo gli appartenevano quindi per mezzo dell’Alleanza del Monte Sinai . [14]

Durante il Medioevo, i miti fondatori dei comuni medievali del nord Italia manifestarono la crescente fiducia in se stessi della popolazione urbana e la volontà di trovare un’origine romana, per quanto tenue e leggendaria. Nel 13 ° secolo Padova , quando ogni comune cercò un fondatore romano – e se uno non era disponibile, ne inventò uno – una leggenda era stata presente in città, attribuendo la sua fondazione all’antenna di Troia . [15]

Gli eroi più grandi della vita continuano a sostenere i miti di origine di molte più nuove nazioni e società. Nei contesti coloniali di epoca moderna, ondate di individui e gruppi vengono alla ribalta nella storia popolare come forma e esemplificazione degli ideali di un gruppo: esploratori seguiti da conquistatori seguiti da sviluppatori / sfruttatori. Si noti ad esempio i conquistatori degli imperi iberici, i bandeirantes in Brasile, i coureurs des bois in Canada, i cosacchi ei promishlenniki in Siberia e in Alaska, le bande di pionieri negli Stati Uniti centrale e occidentale, ei voortrekker nel Sud Africa.

Storie di fondazione

Le storie di base sono racconti sullo sviluppo di città e nazioni . Una storia di base rappresenta la visione secondo cui la creazione della città è una conquista umana. Viene sottolineato il controllo umano e la rimozione della natura selvaggia e incontrollata . Esistono due versioni di storie fondamentali: la storia della civiltà e la storia del degrado . [16]

Le storie di civiltà considerano la natura pericolosa e selvaggia. Lo sviluppo della città è visto come un riuscito distanziamento degli umani dalla natura. La natura è bloccata e gli umani sono orgogliosi di farlo con successo. Nel 1984 il geografo Yi-Fu Tuan suggerì di classificare le città in base alla loro distanza dai ritmi e dai cicli naturali.

Le storie di degrado (chiamate anche storie di inquinamento ) prendono una posizione diversa. La città è vista come rovina il panorama delle relazioni ecologiche che esistevano prima che la città fosse fondata. C’è un senso di colpa per aver degradato il sistema intatto della natura. Nelle storie di degradazione la vera natura esiste solo al di fuori della città.

Vedi anche

  • Mito della creazione
  • Dindsenchas
  • Eziologia
  • Cronologia umana
  • Cronologia della vita
  • Elenco dei fondatori nazionali
  • Metafisica
  • Mito nazionale
  • Thanksgiving (Stati Uniti)

Riferimenti

  1. ^ Salta fino a:c Eliade, p. 21
  2. Salta su^ Eliade, pp. 21-24
  3. Salta in alto^ Segal, p. 5
  4. Salta in alto^ Vedi, per esempio, Eliade, pp. 17-19
  5. Salta su^ Eliade, p. 19
  6. Salta su^ Eliade, pp. 6-7
  7. Salta^ Herwig Wolfram,La storia dei Goti, Thomas J. Dunlap, tr., In particolare “Storia gotica come etnografia storica”, 1988: 1-18.
  8. Salta su^ Burkert,Homo Necans(1972) 1983: 83.
  9. Saltate^ Mito come “racconti di rilevanza collettiva” è spesso parte della definizione del mito, greco e altri; vediWalter Burkert,Struttura e storia nella mitologia e rituale greca, 1982: 23; Jan N. Bremmer,Interpretazioni della mitologia greca, “Cos’è un mito greco?” 1987: 1; Mark PO Morford e Robert J. Lenardon,Classical Mythology1999: 12.
  10. Salta su^ Queste strutture dei miti fondativi greci all’interno dei loro contesti storici e culturali, e l’esempio particolare della fondazione diCirene, sono analizzate, in termini primi disposti daGeorges Dumézil, daClaude Calame,Mito e Storia nell’antica Grecia: il creazione simbolica di una coloniarev. tr. diMythe et histoire dans l’antiquité grecque, 2003.
  11. Salta su^ Brillante, “Mito e storia: l’interpretazione storica del mito” in L. Edmunds,Approaches to Greek Myth(1991, pp. 91-140.
  12. Salta su^ Peter Green, Introduzione adArgonautika, espanso ed. 2007, p. 15.
  13. Salta su^ Goldhill, “I paradigmi dell’epica: Apollonio Rodio e gli esempi del passato”, inThe Poet’s Voice: Essays on Poetics and Greek Literature(1991), cap. 5, pp. 284-333, annotato in Peter Green 2007, nota suArgonauticaI.1070-77, p. 226.
  14. Salta su^ Kenton L. Sparkes, Critica di genere , in Thomas Dozeman (a cura di),: Methods for Exodus “, CUP, 2010, p.73
  15. Salta su^ Roberto Weiss,La scoperta del Rinascimento dell’antichità classica(Oxford: Blackwell) 1973: 18.
  16. Salta su^ Allen, John; Doreen B. Massey, Michael Pryke, Unsettling CitiesRoutledge 1999ISBN 978-0-415-20072-1p. 141
Scroll To Top